Pomeriggio del 2 febbraio 1945. Una lunga colonna di soldati tedeschi in rastrellamento si scontra con un reparto partigiano lungo le rive del torrente Parma. Una breve sparatoria e il gruppo di guerriglieri è costretto a ripiegare. A quel punto parte il rastrellamento della zona alla ricerca dei partigiani. Nei pressi di un gruppo di case detto “Il fienile”, i militari uccidono il contadino Domenico Ferretti che, spaventato, tentava di nascondersi sotto la paglia nel proprio fienile. Vengono inoltre catturati due civili, Achille Ferretti e Aldo Fochi che, trasferiti a Langhirano, vengono fucilati la notte successiva.
Data: 03/02/1945
Comune: Langhirano
Autore/i: militari tedeschi
Vittime: 2 civili
Descrizione: Achille Ferretti (Langhirano, 44 anni), Aldo Fochi (Lesignano Bagni, 16 anni)
Modalità di esecuzione: fucilazione
Lapide/monumento: cippo posto sulla strada per Castrignano
Riferimenti bibliografici / archivistici: V. Barbieri, La popolazione civile di Parma nella guerra 40-45, Associazione nazionale vittime civili di guerra, sezione di Parma, Parma 1975; Langhirano dal Risorgimento alla Resistenza, a cura dell’Amministrazione comunale di Langhirano con la collaborazione di M. Rinaldi e della sezione Anpi di Langhirano.